Tipi di cuscinetti a sfera
1. Cuscinetti a sfera per scanalature profonde
Design: semplice, versatile, con profonde piste in anelli interni/esterni.
Capacità di carico: gestisce carichi assiali moderati radiali (entrambe le direzioni).
Usi comuni: motori elettrici, elettrodomestici, componenti automobilistici.
Funzionalità chiave: più ampiamente utilizzata; conveniente per scopi generali.
2. Cuscinetti angolari a sfera di contatto
Design: piste asimmetriche; Progettato per carichi combinati (radiale assiale).
Capacità di carico: alta capacità di carico assiale unidirezionale (dipende dall'angolo di contatto).
Usi comuni: mandrini della macchina utensile, pompe, cambi.
Caratteristica chiave: spesso utilizzato in coppia (back-to-back o faccia a faccia) per gestire la spinta in entrambe le direzioni.
3. Cuscinetti a sfera autoallinea
Design: l'anello esterno ha una pista sferica, che consente la compensazione del disallineamento.
Capacità di carico: principalmente radiale; capacità di carico assiale limitata.
Usi comuni: applicazioni con deflessione dell'albero (ad es. Alberi lunghi, sistemi di trasporto).
Caratteristica chiave: tollera il disallineamento (fino a 3 °), riducendo lo stress.
4. Cuscinetti a sfera di spinta
Design: progettato esclusivamente per carichi assiali (nessuna capacità di carico radiale).
Tipi:
Direzione singola: maneggia la spinta in una direzione.
Doppia direzione: gestisce la spinta in entrambe le direzioni.
Usi comuni: sistemi di sterzo automobilistici, ganci per gru, alberi verticali.
Caratteristica chiave: deve essere montato in orizzontale (non è possibile supportare i carichi radiali).
5. Cuscinetti a sfera a doppia fila
Design: due file di sfere per una maggiore capacità di carico radiale rispetto ai cuscinetti a fila singola.
Capacità di carico: gestisce carichi radiali pesanti ma capacità assiale limitata.
Usi comuni: cambi industriali, macchinari pesanti.
Caratteristica chiave: più rigidi dei cuscinetti a fila ma meno tollerante al disallineamento.
6. Cuscinetti a sfera in miniatura e strumenti
Design: estremamente piccolo (foro da 1 mm), alta precisione.
Capacità di carico: solo carichi leggeri (assiale minimo radiale).
Usi comuni: dispositivi medici, robotica, piccoli motori, droni.
Funzionalità chiave: ottimizzato per applicazioni ad alta velocità a basso rumore.
7. Cuscinetti a sfera flangiati
Design: presenta una flangia integrale per un facile montaggio/allineamento.
Capacità di carico: simile ai cuscinetti per scanalature profonde.
Usi comuni: guide di movimento lineare, rulli di trasporto.
Funzionalità chiave: semplifica l'installazione eliminando la necessità di alloggi separati.
8. Cuscinetti a sfera in ceramica ibrida
Design: combina le sfere di ceramica di ceramica (SI3N4).
Capacità di carico: simile ai cuscinetti in acciaio ma con capacità di velocità più elevata.
Usi comuni: mandrini ad alta velocità, aerospaziale, applicazioni da corsa.
Caratteristica chiave: attrito ridotto, resistenza al calore, isolamento elettrico.
9. Cuscinetti a sfere in acciaio inossidabile
Design: realizzato interamente da acciaio inossidabile resistente alla corrosione (304/316/440C).
Capacità di carico: cuscinetti in acciaio inferiori a cromo ma resiste a ruggine/sostanze chimiche.
Usi comuni: elaborazione alimentare, industrie marine, mediche e chimiche.
Caratteristica chiave: nessun sfaldamento per rivestimento (igienico per ambienti sensibili).
10. Cuscinetti a sfera ad alta temperatura
Design: utilizza speciali acciaio, gabbie e lubrificanti resistenti al calore.
Capacità di carico: radiale/assiale standard, ma funziona a 200 ° C.
Usi comuni: forni, forni industriali, turbocompressori.
Caratteristica chiave: impedisce la rottura del lubrificante e la deformazione dei materiali sotto calore.