+86-574-86667311

NOTIZIA

Ningbo Nbvo Seiko Bearing Co., Ltd. Casa / Notizia / Notizie del settore / I cuscinetti a sfere in acciaio inossidabile possono entrare a contatto con sostanze corrosive?

I cuscinetti a sfere in acciaio inossidabile possono entrare a contatto con sostanze corrosive?

Ningbo Nbvo Seiko Bearing Co., Ltd. 2025.07.30
Ningbo Nbvo Seiko Bearing Co., Ltd. Notizie del settore

Se cuscinetti a sfere in acciaio inossidabile Può entrare in contatto con sostanze corrosive non possono essere generalizzate e le condizioni specifiche devono essere rigorosamente valutate:


Le differenze materiali determinano la tolleranza:
I cuscinetti comuni 304/316 in acciaio inossidabile hanno una buona resistenza ad ambienti debolmente corrosivi (come l'umidità ordinaria e alcuni acidi e basi deboli), che sono superiori all'acciaio al carbonio ordinario.
Ma la sua tolleranza a forti mezzi corrosivi (acido concentrato, alcali forte, spray salino ad alta concentrazione, ioni alogeni come ioni cloruro) è limitata. 316 è leggermente migliore di 304, ma può ancora verificarsi corrosione o corrosione della fessura.
I materiali speciali (come l'acciaio inossidabile martensitico 440C) hanno un'elevata durezza ma generalmente una resistenza alla corrosione inferiore rispetto al 304/316 acciaio austenitico.


Il metodo di contatto e il tempo sono la chiave:
Il contatto occasionale, a breve termine, a bassa concentrazione (come la pulizia delle apparecchiature e il lavaggio), i cuscinetti ben progettati (con sigillatura appropriata) possono di solito resistere.
Immersione a lungo termine, vapore ad alta concentrazione o esposizione continua a mezzi corrosivi, anche i cuscinetti in acciaio inossidabile 304/316 hanno altamente probabilità di corrodere e fallire.


La protezione della tenuta è essenziale:
La struttura della pista del cuscinetto esposto è complessa, con lacune e i media corrosivi sono facilmente infiltrati e accumulati, accelerando il danno.
La sigillatura efficace (come gli anelli di tenuta FKM in fluorobber) è cruciale per impedire ai media di entrare in pista, influenzando direttamente la durata. Se il sigillo fallisce, il cuscinetto è difficile da mantenere.


Il tipo di mezzo ha un impatto enorme:
Ambiente ionico di cloruro: l'acciaio inossidabile è soggetto a stress di corrosione e corrosione e si dovrebbe prestare particolare attenzione.
Gli acidi riduttivi (come l'acido solforico diluito) sono più corrosivi in acciaio inossidabile rispetto agli acidi ossidanti (come l'acido nitrico).
Mezzo corrosivo ad alta temperatura: un aumento della temperatura accelererà bruscamente il tasso di corrosione.


I lubrificanti devono essere sinergicamente protetti:
I lubrificanti devono essere resistenti all'erosione media e in grado di formare efficaci barriere di isolamento sulle superfici metalliche.
I lubrificanti errati possono essere lavati via dal mezzo o non riescono a reagire, causando la perdita di protezione del cuscinetto.


I potenziali rischi non possono essere ignorati:
La corrosione può danneggiare la superficie liscia della pista e dei cuscinetti a sfera, portando a un aumento significativo del rumore, delle vibrazioni, della perdita di accuratezza, della frattura e della frattura.
I prodotti di corrosione contaminano i media (come nelle applicazioni alimentari e farmaceutiche, che rappresentano gravi danni).

Fattore Realtà di compatibilità Considerazioni critiche
Grado materiale Non tutto inossidabile è uguale: • 304/316 resistere a corrosivi deboli meglio dell'acciaio al carbonio • Vulnerabile ad acidi/basi/alogenuri forti • 316> 304 per resistenza al cloruro Non assumere mai "inossidabile" = completamente a prova di corrosione. Abbina il grado in lega all'esposizione chimica specifica.
Intensità di esposizione A breve termine/splash: Spesso tollerato Prolungato/immersione: Elevato rischio di fallimento Alta concentrazione/temperatura: Probabilmente una grave corrosione Durata, concentrazione e temperatura aumentano esponenzialmente il rischio di corrosione. L'immersione è generalmente inaccettabile.
Debolezza critica • Ioni di cloruro → corrosione di vaiolatura/fessura • Riduzione degli acidi (ad es. Sforro) → Attacco accelerato • Cracking della corrosione da stress sotto carico L'esposizione al cloruro (acqua di mare, candeggina, sale) richiede estrema cautela. Evita di utilizzare i voti standard in questi ambienti.
Sigillare essenziale I cuscinetti non sigillati falliscono rapidamente in ambienti corrosivi bloccano fisicamente l'ingresso Obbligatorio: Utilizzare sigilli resistenti chimici (ad es. FKM/Viton®). Guasto del sigillo = guasto del cuscinetto.
Ruolo lubrificante Il lubrificante deve essere chimicamente inerte alla media corrosiva per la barriera protettiva secondaria Il fallimento del lubrificante consente un attacco chimico diretto alle superfici dei cuscinetti. Deve essere compatibile sia con il mezzo che con i sigilli.
Rischi nascosti • I pozzi di corrosione aumentano l'attrito/usura • Contaminazione dei fluidi di processo • convulsione/frattura subite Il fallimento è spesso catastrofico e contamina i sistemi (cibi/farmaceutici/processi chimici).
Uso realistico Adatto per: • Spacchi/lavaggi lievi • Acidi/basi deboli con protezione • Vapore a bassa corrosione Inadatto per: • Immersione chimica continua • Forti agenti ossidanti/riducenti • Ambienti ad alto cloruro